colorlito.ch

Stand fieristici

Serviziostand fieristici

Desiderate un servizio completo per gestire in tranquillità il vostro stand fieristico?
Il servizio di stampa per stand fieristici offre soluzioni personalizzate e professionali per la creazione di materiali promozionali e allestimenti visivi per fiere, esposizioni e eventi commerciali.

Il nostro servizio comprende:

  • Architectural design dello stand
  • Rendering e campionature
  • Produzione e realizzazione dello stand
  • Pre-montaggio di tutto lo stand presso il nostro magazzino
  • Trasferta, montaggio e assistenza in tutta Europa
  • Possibilità di stoccaggio presso il nostro magazzino (inclusa eventuale manutenzione e pulizia)

2000+

Stand realizzati

Possiamo inoltre fornire supporto per trasporto, spedizione e montaggio in fiera.

Questo servizio comprende la stampa di vari elementi essenziali per gli stand fieristici, tra cui: Backdrop, Roll-up, Tavoli espositivi, Materiale promozionale, Poster e grafiche, Pannelli informativi, Gadgets e oggettistica.

Dalla progettazione alla realizzazione, il nostro team di grafici vi affiancherà passo per passo durante tutte le fasi, per poi costruire in anteprima presso i nostri magazzini lo stand ultimato, dandovi la possibilità di visionarlo ed eventualmente apportare ulteriori modifiche.

Il nostro obiettivo è fornirvi un servizio completo che vi permetta di concentrarvi sul vostro evento, mentre noi ci occupiamo di tutto il resto.

Architectural design

Rendering

Pre-Montaggio

Spedizione

Installazione

Montaggio

Assistenza

Strutture espositive

Le strutture espositive sono progettate per attirare l’attenzione del pubblico e fornire un’esperienza coinvolgente.

  • Gazebo personalizzati: possono essere completamente personalizzati con grafiche su tutti i lati, il tetto e i pannelli.
  • Bandiere pubblicitarie: Le bandiere pubblicitarie sono realizzate in tessuto e spesso montate su asta o palo. Possono essere utilizzate per segnalare la presenza di uno stand, indicare direzioni o mostrare il logo dell’azienda in modo dinamico.
  • Porta-brochure: Queste sono strutture autoportanti o da parete che consentono di esporre opuscoli, volantini o materiale informativo.
  • Cavalletti pubblicitari: I cavalletti sono strutture portatili con grafiche stampate su entrambi i lati, ideali per segnalare promozioni o offerte speciali all’esterno di negozi o punti vendita.
  • Controsoffitti e totem: Strutture autoportanti che possono essere posizionate all’interno dello stand o in punti strategici per dare altezza e visibilità
  • Roll-up e pop-up: Strutture retrattili o pieghevoli che possono essere rapidamente montate e smontate, ideali per creare pareti divisorie, pareti di sfondo o aree espositive aggiuntive.
  • Display da banco: Queste strutture sono pensate per essere posizionate sui banconi o tavoli e sono utilizzate per mostrare prodotti, opuscoli o campioni.
  • Tendaggi: Tessuti tesi per creare aree espositive private o zone di interesse all’interno dello stand.
  • Totem interattivi: Totem o schermi touch-screen che consentono ai visitatori di interagire con il contenuto espositivo o di ottenere informazioni aggiuntive.

Tessuti

Le stampe su tessuti offrono infinite possibilità di personalizzazione e sono ampiamente utilizzate in vari contesti, dall’abbigliamento alla decorazione di interni, dalla pubblicità alla comunicazione visiva.

La stampa su tessuto consente di riprodurre qualsiasi tipologia di immagine su materiali tessili, naturali o sintetici, e decorare gli ambienti in modo personalizzato.

Ci sono diverse tecniche di stampa su tessuto:

  • Stampa digitale su tessuto: Questa tecnica utilizza stampanti a getto d’inchiostro per trasferire immagini digitali direttamente sul tessuto. È una tecnica flessibile e adatta a stampe di alta qualità e con dettagli precisi. La stampa digitale su tessuto è ideale per produzioni personalizzate e a basso volume.
  • Serigrafia: Questa tecnica di stampa su tessuto è più tradizionale e prevede l’utilizzo di telai e inchiostri. È particolarmente adatta per stampe su superfici piane o uniformi, come t-shirt, abbigliamento sportivo e oggetti promozionali in tessuto.
  • Sublimazione: Questa tecnica utilizza inchiostri a sublimazione che, attraverso il calore, si trasformano in gas e si fondono con le fibre del tessuto. Questa tecnica permette di ottenere stampe a tutto campo su tessuti sintetici, come poliestere, ideali per abbigliamento sportivo e oggettistica promozionale.
  • Transfer termici: Questa tecnica utilizza carta transfer con inchiostro speciale, che viene applicata sul tessuto con il calore di una pressa termica. È ideale per la stampa di t-shirt personalizzate e altre applicazioni promozionali.
  •  

Pannelli frame

I pannelli frame, noti anche come “quadri su tela” o “canvas”, sono stampe su tela tesa su un robusto telaio in legno o in alluminio.

Questi pannelli offrono un aspetto elegante e artistico, dando l’impressione che l’immagine fluttui liberamente senza cornici rigide.

Sono spesso utilizzati per esporre opere d’arte, fotografie, decorazioni d’interni o come regali speciali.