SWISS Q PRINT, una stampante a getto d’inchiostro e sistema di asciugatura UV in grado di occupare la leadership nella sua categoria.
Nessun’altra stampante per grandi formati è in grado di coniugare una qualità di stampa assoluta con dei tempi di produzione così bassi.
Oltre ai classici 4 colori (CMYK) è dotata di altri 4 canali colori che le consentono di raggiungere i 8 colori: La vernice ad effetto constente di riprodurre delle zone di lucido che mettano in risalto i particolari desiderati. Gli inchiostri utilizzati sono atossici e sono in grado di aderire su pressoché qualsiasi materiale, purché siano superfici piane regolari.
Ecco una breve lista dei materiali su cui è possibile stampare

Alveolare:
Materiale in polipropilene alveolare, spessore da 3,5 , 5 e 10mm. Superficie di colore bianco, il polionda risulta versatile ed estremamente leggero; per la sua resistenza agli agenti atmosferici inoltre è adatto sia ad ambienti interni che esterni.
Particolarmente consigliato per sengaletica provvisoria.

Cartone:
Disponibile in vari spessori e colori.
Il cartone sottile, risulta estremamente leggero e particolarmente indicato per la realizzazione di packaging, espositori e sagomati, mentre quello alveolare, più compatto e resistente, è indicato per la progettazione di strutture più complesse e sottoposte a maggior sforzo, nonchè ad installazioni di grande formato. Risulta adatto prettamente ad ambienti interni.

Dibond:
Disponibile in vari spessori e colori.
Stampa digitale monofacciale o bifacciale su pannelli composti da due lamine in alluminio e nucleo centrale in polietilene. I pannelli sono molto resistenti e si prestano particolarmente per installazioni in ambienti esterni.

Forex:
Pannello in Pvc semiespanso, in spessori da 3, 5 e 10mm. Di superficie bianca satinata opaca, il Forex risulta flessibile e leggero. Facile da sagomare e forare, resistente ai raggi UV, mantiene una buona flessibilità. Ideale per cartelloni promozionali di piccole e medie dimensioni.
Ideale per interno ed esterno (ma può deformarsi con gli sbalzi di temperatura).

Plexiglas:
Pannelli in metacrilato estruso, bianco opalino o trasparente, in spessori da 3 e 5mm. La variante opalina rende il Plexiglass di color bianco latte e permeabile alla luce (quindi adatto per installazioni retroilluminate), mentre quella trasparente, molto limpida, ha un peso inferiore rispetto al vetro e risulta del tutto simile alla fibra ottica. Di superficie lucida, il Plexiglass risulta elegante e stabile nei grandi formati; non ingiallisce e non si deteriora con il tempo, adatto perciò sia ad ambienti interni che esterni.

Stadur:
Stampare la vostra immagine in stadur è il modo più semplice per dare un tocco personale ad una parete di casa propria. La vostra immagine viene stampata con una stampa diretta UV ad alta qualità su di un pannello composto in stadur 10mm. È disponibile anche con uno spessore di 20mm. La vostra fotografia verrà poi bordata di colore nero o bianco a vostra preferenza per creare una cornice.

Smart-X:
Simile allo stadur ma con la differenza che la stampa di qualità e la superficie particolare garantiscono un’elevata precisione dei dettagli, colori splendenti ed una brillantezza senza eguali. La vostra fotografia viene stampata con una stampa diretta UV ad alta qualità su di un pannello composto di smart-x 5mm. È disponibile anche con uno spessore di 10mm o di 20mm. La vostra fotografia verrà poi bordata di colore nero o bianco a seconda del vostro gusto personale.

Legno:
È possibile inoltre stampare su molteplici varianti di legno, spessore massimo 50 mm

MDF:
Il Medium-density fibreboard (sigla MDF), traducibile come “pannello di fibra a media densità”, è un derivato del legno. È il più famoso e diffuso della famiglia dei pannelli di fibra, disponibile in vari colori e spessori.